Adotta una coccinella

 

 

 

 

Coccinella deriva dal greco kokkinos (rosso.)
La coccinella è stata legata a ritrovamenti amorosi perché spesso si può vederne una su una pianta di mirto (sacra a venere e cupido).
In poche parole chi vedeva una coccinella poi trovava l'amore e si riteneva fortunato.
Sono molte le ragioni della popolarità della coccinella:  vive a lungo, è rapida e incline al volo. La simbologia associa i sette punti che ne decorano il dorso al mistero e al potere del numero sette. Il suo colore rosso ricorda il fuoco e il sangue che rappresentano la vita e l'amore.
A dispetto dell’apparente inoffensività e dell’aspetto simpatico, le coccinelle sono in realtà predatori dotati di una notevole voracità, ed hanno comportamenti alquanto sofisticati per catturare le loro prede.
Per questi motivi sono tra i più interessanti predatori impiegati nella lotta biologica.
Vederle vive e volare di questi tempi con l’inquinamento che incombe, è una vera e propria fortuna!

 

Un piccolo portafortuna per tutti!
Se vuoi puoi creare una tag da 180 x 180 e scrivici sopra "Un pizzico di fortuna per tutti", poi inviala a attimipreziosi@alice.it e provvederò ad inserirla in questa pagina.
Ti auguro che la simpatica coccinella porti fortuna anche a te!

Sophia

 

 

 

       

 

 

 

 

 

Copyright © 2008 Attimi Preziosi - per la tutela dei diritti